Corso Tecnico della progettazione, realizzazione e vendita di decori e composizioni floreali

Terminato - Corso interamente finanziato
Ente attuatore ISPA in partenariato con
Con il Patrocinio di
Avviso Pubblico per la realizzazione di progetti di contratto alle Discriminazioni – POR Puglia 2014-2020 – Asse IX – Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione.

Certificazione Rilasciata

Al termine del corso è previsto lo svolgimento della prova finale, al cui superamento verrà rilasciato l’attestato di qualifica regionale di Tecnico della progettazione, realizzazione e vendita di decori e composizioni floreali.

Durante il percorso formativo i discenti avranno la possibilità di conseguire la certificazione informatica “Eipass 7 Moduli – User”.

Chi sono i destinatari?

• Vittime di violenza di genere con particolare riferimento a soggetti privi di occupazione, aventi figli a carico disabili o normodotati, privi di specializzazione scolastica e/o professionale.

Qual è l’obiettivo del corso?

Il corso promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione. Favorisce l’incremento dell’occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro promuovendo la costruzione di un contesto sociale ed economico capace di accogliere e farsi carico di situazioni di estrema fragilità sociale e di svantaggio rispetto al mercato del lavoro con un approccio integrato e attivo.

La metodologia didattica è strutturata con:

• Lezioni in DAD e Frontali;

• Esercitazioni;

• Test di valutazione;

• Stage presso aziende del settore florovivaistico.

Durata del corso

1000 ore totali:
  • 600 ore Formazione e work experience;
  • 160 ore Assestment ed Orientamento;
  • 240 ore Eventi e best practice.

Quanto costa il corso?

Corso gratuito*
Indennità oraria prevista 4,00 euro per ogni ora di frequenza.
 

 

Informazioni e adesioni.

Le domande di iscrizione dovranno essere consegnate entro il 08/04/2019, ore 17:30, tramite:

– Consegna a Mano in duplice copia presso la sede operativa dell’Ente sita a Poggiardo in Via Don Luigi Sturzo, 8, dalle ore 08:30 alle ore 17:30, dal lunedì al venerdì.
– Mezzo Raccomandata A/R all’indirizzo Via Don Luigi Sturzo, 12 – 73037 Poggiardo – (Non fa fede il timbro postale)

Le stesse, pena l’esclusione della candidatura, dovranno essere corredate da:
– Copia del documento di identità e del codice fiscale in corso di validità
– Stato occupazionale aggiornato alla data della presente richiesta
– Diploma/attestazione relativa l’assolvimento dell’obbligo scolastico ai sensi della normativa vigente o Dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 attestante il conseguimento di cui sopra.

Prove di ammissione


DOWNLOAD DOMANDA ISCRIZIONE

DOWNLOAD ALTRI DOCUMENTI


 

Esame finale e reportage

L’esame finale si è tenuto nella sede di Poggiardo (Le) nei giorni 18 e 19 maggio 2020. Il 18 Maggio 2020 i corsisti hanno sostenuto una prova scritta con 25 domande a risposta multipla. Il 19 maggio 2020, dalle ore 09.00 alle ore 13.30, si è svolta la prova orale.

 

 

Richiedi informazioni

Sei interessato ad uno dei corsi promossi da Ispa Formazione?
Compila il seguente form o contattaci telefonicamente: saremo lieti di aiutarti.